ANTAR MOUNA YOGA
“Lo Yoga e’ un’arte e scienza di vita”

Indra Devi

Unione del corpo con la mente. Unione di noi con l’energia del Cosmo, quella Suprema. Quell’unione che realizza la realtà non più duale (piacere/dolore, odio/amore..) ma dove tutto è uno.

Questo e’ lo Yoga nella sua essenza. Come un sentiero da percorrere, attraverso indicazioni e pratiche, tra cui gli esercizi fisici (posture da eseguire o Asana) lo Yoga elargisce la sua conoscenza a vari livelli. Solo ai pochi che l’hanno seguito con il massimo rigore, determinazione e costanza, e’ stata data la fortuna di realizzare il suo più profondo significato. A Costoro sono stati svelati i misteri della natura umana e del significato della vita. Lo Yoga e’ una scienza millenaria, le cui radici risiedono in India. Fino a poco più di un secolo fa, era praticata esclusivamente da asceti che ricevevano gli insegnamenti direttamente dal Maestro illuminato.
La sua conoscenza era, dunque, ristretta ad un gruppo chiuso di soli uomini, aspiranti spirituali. Solo di recente, lo Yoga ha aperto le sue porte a tutti, uomini e donne, aspiranti e non. In occidente e’ conosciuto per la quasi esclusività della pratica fisica, che ne e’ altro che una minima parte, e, nonostante questo, ha avuto un grande successo. Mentre in India viene utilizzato anche a scopo terapeutico, in Occidente stiamo facendo i primi passi in quella direzione. La medicina ufficiale ne sta riconoscendo i benefici e la scienza li sta dimostrando. Grati a ciò che l’India ci ha tramandato, nel 2016 l’Unesco ha dichiarato lo Yoga patrimonio mondiale dell’umanità.

COSA OFFRIAMO

HATHA YOGA

Sono lezioni che seguono gli insegnamenti del Maestro Sivananda.
Portiamo l’accento sul nostro respiro e sul momento presente.
Utilizziamo il corpo per eseguire le posizioni (Asana) nel completo ascolto di noi, rispettando dunque le nostre possibilità e i nostri limiti. Impariamo nel tempo esercizi di respiro consapevole (Pranayama) atti a calmare la mente.
Sperimentiamo momenti di concentrazione (Dharana) per prepararsi alla meditazione (Dhyana).
Chiude ogni sessione un lungo rilassamento guidato, eseguito in posizione comoda, sdraiati, dove possiamo assimilare i benefici della pratica e riprendere la giornata con più serenità.
Sono classi adatte a tutti, in particolare a chi sente il bisogno di una maggiore connessione con il proprio Sé e chi vive situazioni di stress emotivo e/o fisico.

YOGA IN GRAVIDANZA

Sono lezioni di Yoga mirate al benessere fisico e mentale della donna durante la sua gravidanza. Si impara a respirare in maniera efficace per una buona ossigenazione di noi e del nostro bambino, che si rivelerà utile anche durante il travaglio. I movimenti sono dolci e mirati, per mantenere il corpo fluido e sentirsi in sintonia con esso, in un momento di grande cambiamento.
Una particolare attenzione va alla nostra schiena, al pavimento pelvico e all’ascolto di noi stesse e del nostro corpo, imparando ad avere più fiducia in noi.
Attraverso piccole meditazioni di connessione con il nostro bambino ed un profondo rilassamento finale, impariamo a superare ansie e paure e a lasciarci andare a quella che sarà l’esperienza più importante della nostra vita.

YOGA POST-PARTO

L’esperienza del parto è incisiva nel nostro corpo/mente come poche altre. Anche per mamme pluripare, ogni parto e’ un’esperienza unica e irripetibile. Inoltre tutta la gravidanza, precedente al parto, è un’esperienza di trasformazione intensa sotto il profilo sia fisico che psicologico.
La tempesta ormonale a cui siamo sottoposte durante la gestazione che si trasformano durante il parto, e poi il puerperio, mettono a dura prova lo stato fisico ed emotivo di una donna, talvolta togliendole le sue sicurezze di sempre.
Lo Yoga interviene ancora in senso olistico, considerando benessere quello che appartiene contemporaneamente al nostro corpo, alle mente e all’anima. Si consiglia di stare in assoluto riposo per i primi 40 giorni, occupandosi esclusivamente dei propri bisogni e del proprio bimbo. Solo la madre può sentire quando richiedere altro.
Ci muoviamo verso un lento e dolce ripristino del corpo come prima della gravidanza, portiamo l’attenzione al pavimento pelvico, alle fasce muscolari dell’addome e alla schiena. Il respiro, le meditazioni ed il rilassamento ci aiutano a superare le difficoltà del momento e gli stati d’animo mutevoli o negativi (baby blues).

YOGA NIDRA

Lo Yoga Nidra è una delle più potenti tecniche del Tantra ( espansione dell’ordinario stato di coscienza), detto anche Yoga del sonno, e’ una pratica di rilassamento profondo e di crescita personale. Si esegue da sdraiati, in posizione comoda, seguendo le parole dell’insegnante e cercando di non dormire. Si entra dunque in quello stato di coscienza tra la veglia ed il sonno, potendo cosi’ esplorare il nostro subconscio ed inconscio. In quel luogo risiedono i nostri pensieri più reconditi, esperienze rimosse, i nostri traumi. L’accedere in quel luogo apre a conoscenze di noi aiutando a capirci meglio e, se necessario, a sciogliere nodi psicologici che ci appartengono.

Yoga Nidra

YOGA FERTILITA’/MENOPAUSA

Lo Yoga agisce profondamente sul sistema endocrino, attraverso la sua stessa pratica. Sono asana (posture) mirate al funzionamento o al riequilibrio di un sistema modificato, specifiche per le donne in fertilità che hanno squilibri ormonali, e le donne durante, prima e dopo la menopausa. Questa pratica è adatta a chi sente la necessità di un aiuto non invasivo, ma naturale e benefico.

fertilità e menopausa yoga

LEZIONI INDIVIDUALI

Queste lezioni sono rivolte a chi vuole seguire un percorso di yoga per la propria crescita personale. Vengono applicate tecniche mirate alle proprie necessità, in un contesto riservato. Si utilizza lo Yoga come strumento di aiuto supplementare e non, per qualunque problema o bisogno. Adatto anche come supporto per chi soffre di depressione, ansia e attacchi di panico. Lezioni a domicilio, su richiesta.

MASSAGGIO AYURVEDICO IN GRAVIDANZA

MASSAGGIO AYURVEDICO IN GRAVIDANZA

Ayurveda significa “scienza della vita”. E’ una scienza antica, nata in India, migliaia di anni fa, e si occupa del benessere dell’uomo, nella sua sfera fisica e non fisica, dunque l’Ayurveda è intesa come una medicina ed una filosofia. Si basa principalmente sulla teoria dei Dosha: combinazioni di elementi di cui è formata la materia, che sono tre (Vata, Pitta e Kapha). Anche la nostra costituzione è caratterizzata dai dosha, dal cui equilibrio dipende totalmente la nostra salute fisica e mentale.
Il massaggio Ayurvedico è solo una parte in cui questa scienza si appllica con l’utilizzo di oli medicati.
Si esegue in tutta sicurezza,con olio apposito, applicato con massaggi dolci e rigeneranti in tutto il corpo. Oltre a rilassare la madre ed il bambino, è utile per ridurre le tensioni muscolari e articolari, per alleviare il mal di schiena, per favorire un buon sonno, idratare la pelle e drenare i liquidi e le tossine in eccesso. Riduce la costipazione e pacifica il Dosha Vata, maggiormente coinvolto nell’ultimo periodo della gestazione, il cui equilibrio può favorire un buon parto.

CHI SIAMO

BARBARA TRONFI

Ho ritrovato lo Yoga in un momento difficile della mia vita.
Dico “ho ritrovato”, perché da bambina praticavo senza esserne cosciente. Mi sedevo nella posizione del loto sentendomi perfettamente a mio agio. Stavo sempre con le ginocchia piegate, seduta come fanno gli indiani per lavorare, e quello era il mio stare comodo.
Mi concentravo sul respiro senza sapere che stavo meditando, e, nel buio della notte, in completa intimità, mi chiedevo da dove venivo e dove stavo andando. Questo e’ stato l’inizio.. e poi mi sono allontanata. Ho perso quel contatto profondo con me, con il mio corpo e la mia anima. Ed e’ stato un lasso di tempo molto lungo quell’intervallo da allora fino a che la mia anima ha reclamato le attenzioni dovute.
Cosi’ ho ritrovato lo Yoga!
Nel buio di quel momento e’ venuto a darmi la luce, a suggerirmi la via del ritorno. E’ bastato un attimo in cui mi sono sentita a casa, e da li’, non l’ho più lasciato.

CONTATTI

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo